12/12/2019
Da sempre il successo di un brand è determinato non solo da caratteristiche legate alla qualità di un prodotto o all’esperienza imprenditoriale, ma anche dalla capacità da parte del brand di conoscere bene il proprio pubblico di riferimento.
Conoscere i propri utenti significa saperli ascoltare e studiarne il comportamento, analizzarlo e infine adattarsi alle loro necessità. Da qui l’importanza di una massima di David Ogilvy che sintetizza al meglio il valore e il potenziale della comprensione da parte di ogni brand del proprio target:
“The customer is not a moron. She’s your wife”.
David Ogilvy
Per poter creare un rapporto di fiducia con i propri utenti, è fondamentale conoscere a fondo il pubblico in tutte le sue sfumature, soprattutto nel caso di brand che si stanno per interfacciare in un Paese estero e che hanno la necessità di distinguersi con la propria offerta da aziende consolidate a livello locale.
Proprio partendo da questo presupposto, diversi brand del Made in Italy, già celebri oltre i confini nazionali per la loro storia, le tradizioni alla base della loro filosofia e i loro prodotti artigianali, hanno deciso di espandersi verso la Russia con un approccio nuovo, che tiene conto appunto delle esigenze del mercato russo e degli utenti di cui si compone. La conoscenza della lingua e della cultura, oltre che del mercato digitale russo, sono i pilastri fondamentali di questa strategia, che ha permesso e che rende ancora oggi possibile la conquista del mercato russo.
È iniziata così un’espansione nel settore dell’advertising online, che ha coinvolto non tanto Google e le sue piattaforme, ma soprattutto Yandex tramite lo studio e l’utilizzo della piattaforma leader nel mercato russo.
Fondata nel 1997 da Arkady Volozh, Arkady Borkovsky e Ilya Segalovich con sede operativa in Russia, questa società è nata proprio con lo scopo di offrire un servizio di ricerca online.
Yandex è oggi uno tra i principali competitor di Google, anche se di fatto in Russia rappresenta il motore di ricerca dominante, con una quota di mercato superiore al 60%. Opera anche in Ucraina, Kazakistan, Bielorussia e Turchia e possiede una vasta gamma di prodotti pubblicitari e strumenti di analisi utili per ottimizzare il sito e fare pubblicità online. La maggior parte di questi strumenti viene presentata in lingua inglese, per dare l’opportunità a tutti di poter fare advertising su Yandex.
Alcuni dei servizi creati da Yandex sono simili a quelli forniti da Google, come per esempio:
Esistono anche dei servizi differenti, come:
Come abbiamo detto, Yandex.Direct è una piattaforma di adv online simile a Google Ads che permette di intercettare gli utenti mediante diverse tipologie di campagne, le quali possono essere geolocalizzate per città e per regioni – intese non solo come le regioni interne alla Russia, ma anche come altre parti del mondo in cui sono presenti comunità di russi.
Di seguito una breve introduzione sui principali prodotti che Yandex.Direct mette a disposizione per poter fare advertising online in Russia:
Yandex.Direct è un vasto mondo colmo di opportunità che aspetta solo di essere scoperto e sfruttato al meglio per le sue grandi potenzialità comunicative. Molti brand utilizzano già questa piattaforma, perché non farlo anche tu?
Per approfondimento/supporti https://yandex.com/support/direct/
AUTORE: Ambra Mauriello – Paid Media Specialist Senior