27/06/2018
L’ANALISI DEI DATI È ALLA BASE DELLA RIUSCITA DI QUALSIASI PROGETTO, SCOPRI COME MISURARLI AL MEGLIO.
Google Analytics è nato per dare l’opportunità ai webmaster di ottimizzare le performance dei loro siti e capire come aumentare traffico e conversioni. Le principali metriche, utenti, sessioni, bounce rate, conversioni… sono sicuramente note a tutti. Ci sono però alcuni semplici accorgimenti che possono aiutarci a monitorare nel migliore dei modi l’andamento di un progetto SEO.
Gli avvisi personalizzati sono uno strumento utilissimo per rendersi conto in tempo reale se vi sono malfunzionamenti del sito, cambiamenti significativi nel posizionamento o altri eventi che comportano improvvisi aumenti/diminuzioni di traffico. È possibile impostare alerts per variazioni, in valore assoluto o in percentuale, di qualsiasi KPI tracciato su GA.
Monitorare il traffico che arriva dai referral è importante non solo per capire da dove arrivano i vostri utenti ma anche per non farvi sfuggire le opportunità di Link Building. Potete chiedere, ad esempio, al proprietario della pagina da cui arriva il traffico di editare il contenuto inserendo un link verso una pagina maggiormente significativa per il vostro business.
Le annotazioni sono fondamentali. È necessario inserire una nota ogni volta che si effettua qualche cambiamento sul sito. Questa pratica è importante non solo per tenere traccia delle modifiche che vengono implementate, soprattutto se si lavora in gruppo, ma anche per comprendere come queste modifiche influenzano le performance del sito. Per cercare di ottenere correlazioni il più accurate possibile è raccomandabile modificare un unico aspetto del sito alla volta e monitorare i conseguenti cambiamenti.
Analizzare le landing page organiche di atterraggio permette di capire quali sono le pagine che generano maggior traffico o hanno un tasso di conversione maggiore. Queste informazioni vi consentiranno di strutturare nuove pagine di atterraggio utilizzando le stesse caratteristiche delle precedenti in modo tale da intercettare nuovo traffico e massimizzare i profitti.
Google Analytics offre la possibilità di creare, per ogni proprietà, delle viste personalizzate. Queste viste sono utilissime per raggruppare le pagine in cluster definiti a seconda della loro posizione nel customer journey. Pagine prodotto avranno metriche totalmente differenti rispetto a pagine di listing o contenuti editoriali, i KPI della vista principale “All Website Data” non permettono quindi di valutare nel miglior modo possibile le performance delle differenti pagine.